La GF KASK SOAVE MTB è un progetto di valorizzazione turistico-sportiva nato ormai 19 anni fa, con un solo grande obiettivo: dar vita a un’importante e stimolante occasione di ritrovo capace di catalizzare l’attenzione di tutti gli appassionati di mountain bike (e non solo).
La sfida di «GF KASK SOAVE BIKE» è innanzitutto proprio la valorizzazione turistica del territorio. Una zona, quella di Soave, che offre storia, cultura e una ricchezza enogastronomica unici in Italia. La Granfondo non è quindi solo un evento prestigioso legato alla MTB ma è soprattutto un’ invidiabile vetrina per un’area geografica dalle mille sfaccettature, ambasciatrice di una realtà caratterizzata da mille risorse ambientali, dalle mille proposte enogastronomiche, culturali e storiche.
La GF KASK SOAVE MTB è una gara che va oltre all’evento in sé. Consente infatti di far da volano alla promozione e all’offerta di percorsi dedicati alla bicicletta lungo i tracciati ricavati nell’ambiente pedemontano, abbinando tour enogastronomici nelle cantine e nei vigneti del territorio. Il tutto con l’obiettivo finale di attrarre anche nuovi segmenti di mercato dai Paesi esteri, trasformando l’evento in un importante complemento di quanto sino ad oggi proposto a livello turistico.
Per questo la «GF KASK SOAVE BIKE» propone ai propri partecipanti agonistici e non un’offerta unica nel territorio nazionale.
«GF KASK SOAVE BIKE» è vivere il territorio in sella alla propria mountain bike, senza esitare a fermarsi per piccole soste che consentano di godere appieno il paesaggio circostante facendo una piccola pausa ristoratrice, senza scordare i più affezionati e preparati agonisti che popolano l’evento. Una festa dello sport per bikers esigenti, ma anche una festa dei sapori per palati raffinati. Un biglietto di andata e ritorno con partenza dall’affascinante città murata, regno indiscusso del vino bianco e giro di boa ai piedi del maestoso gruppo del Carega. Avvolto da una magica atmosfera, un fiume colorato di biciclette invaderà ancora una volta l’antico borgo mediovale. Sport e divertimento rimarranno le parole d’ordine, strettamente intrecciate tra loro, di questa storica manifestazione.